• Apri un negozio
  • Esplora
  • Bellezza e salute
      Bagno e corpo Capelli Cosmetici Detergenti Integratori Intimo Make-up Prodotti naturali Profumi Tisane Viso
  • Casa e giardino
      Bricolage e fai da te Casa Design Gastronomia Giardino e arredamento esterni Infanzia e premaman Ufficio
  • Divertimento e hobby
      Amici a quattro zampe Arte e cultura Gadget Giocattoli Libri e fumetti
  • Elettronica
      Accessori computer Accessori per cellulari Archiviazione dati Cellulari e smartphone Computer desktop Computer portatili e notebook Fotografia Informatica Metal detector Smartwatch Tablet e eBook reader Televisori, audio e video Videogiochi e console
  • Moda
      Donna Gioielli Uomo Valigeria
  • Sport e viaggi
      Auto e moto Bicicletta Viaggi
Apri un negozio
 
  • Esplora
  • Bellezza e salute
    Bagno e corpo Capelli Cosmetici Detergenti Integratori Intimo Make-up Prodotti naturali Profumi Tisane Viso
    Vedi tutto in Bellezza e salute
  • Casa e giardino
    Bricolage e fai da te Casa Design Gastronomia Giardino e arredamento esterni Infanzia e premaman Ufficio
    Vedi tutto in Casa e giardino
  • Divertimento e hobby
    Amici a quattro zampe Arte e cultura Gadget Giocattoli Libri e fumetti
    Vedi tutto in Divertimento e hobby
  • Elettronica
    Accessori computer Accessori per cellulari Cellulari e smartphone Smartwatch Televisori, audio e video Videogiochi e console
    Vedi tutto in Elettronica
  • Moda
    Donna Gioielli Uomo Valigeria
    Vedi tutto in Moda
  • Sport e viaggi
    Bicicletta Viaggi
    Vedi tutto in Sport e viaggi
  1. Esplora
  2. Divertimento e hobby
  3. Arte e cultura
  4. Libri ed eBooks
  5. Figli del Tabacco - Salvatore Tuma

Dettagli prodotto

Figli del tabacco è un romanzo storico-antropologico sulla società contadina salentina, che racconta fatti e vicende, in massima parte realmente accaduti, che vanno dalla fine degli anni ‘50 alla metà di quelli ‘70 dello scorso secolo. Attraverso la vita e le vicissitudini del protagonista Nino Spiriticchiu, e della sua famiglia, l’opera narra degli sconvolgimenti culturali che hanno interessato il mondo agricolo salentino tra gli anni del boom economico e quelli della contestazione studentesca.

Pasquale Spiriticchiu, detto Nino, è il diciassettesimo e ultimo figlio di un’anziana coppia di agricoltori salentini. Nino irrompe quindi nella vita della sua famiglia in modo inatteso e tumultuoso. Alcuni dei suoi fratelli maggiori, già in età di matrimonio, non riescono ad accettarlo e lo considerano il frutto di un errore.

Il piccolo è animato fin dai primi anni di scuola da una bramosia di sapere e da un carattere fuori dal comune. Comincia a leggere tutto ciò che gli capita sotto mano e, fin dall’infanzia, si pone domande sull’universo, Dio e la vita degli uomini. Nonostante le sue inusuali conoscenze, il bambino viene bocciato due volte alle elementari, a causa delle stagionali migrazioni della sua famiglia in Basilicata per la coltura del tabacco.

Il carattere, il sapere e il particolare rapporto con la religione del piccolo Nino cominciano a urtare ben presto le gerarchie politiche ed ecclesiastiche del luogo, che non vedono di buon occhio che un figlio di zappaterra legga tanti libri, e metta in discussione l’ordine costituito, compresi alcuni aspetti della religione cattolica. Anche in famiglia la sua passione per i libri non suscita grande entusiasmo. Anzi, al contrario, i suoi genitori, e alcuni dei suoi parenti, temono che questa lo possa far deviare dalla tradizione della casa, facendolo sognare di cose che un figlio di bifolchi non doveva avere neppure l’ardire di pensare.

Di pari passo al suo bisogno di indagare i misteri dell’universo, Nino sviluppa un sentimento mistico e un amore per il creato che lo spinge ad accostarsi alla vita e alle opere di San Francesco d’Assisi. Comincia così a visitare poveri, vecchi, malati e famiglie avversate dalla buona sorte, portando loro aiuto e conforto.

A dispetto di tutte le opere di carità, che il ragazzo, insieme al gruppo di Azione Cattolica, quotidianamente compie, continua a essere osservato con sospetto dalle gerarchie del paese, tanto da essere considerato ben presto come un piccolo sovversivo e un eretico. Nino comincia a rendersi conto che la fede e le opere pie non sono la migliore medicina per curare il malessere sociale, e per contrastare i brutali soprusi e le ingiustizie perpetrate quotidianamente dai possidenti locali nei riguardi dei contadini.

Spinto dalla voglia di cambiare il mondo, negli anni ‘70 aderisce al Movimento Studentesco, partecipando alle lotte politiche e culturali di quegli anni. Gli attentati, le bombe e il massacro di Pasolini, turbano però profondamente il suo animo pacifico, tanto da farlo allontanare ben presto da quel movimento e da indurlo a riflessioni amare sulla sua terra ed il suo paese.
 



Salvatore Tuma (Supersano, 1956) è laureato in lingue e letterature straniere moderne presso l’Università di Bologna. Appassionato di dialettologia ed etnologia, ha approfondito i suoi studi con diverse ricerche antropologiche, con un occhio di riguardo per le religioni e i rituali dei popoli antichi precristiani. Grazie a una lunga indagine sul fenomeno del tarantismo e sulla cultura popolare salentina, nasce il suo primo romanzo Il cembalo della luna (Capone Editore, 2003).
Figli del tabacco (I libri di Icaro, 2021) è il suo nuovo lavoro letterario.
Attualmente vive e lavora a Parma.

Icarostore

Figli del Tabacco - Salvatore Tuma

€ 25,00

0

Messaggio inviato con successo.

Si è verificato un errore, il messaggio non è stato inviato

Quantità disponibile: 49

Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrello

È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello

Metodi di Pagamento
Bonifico bancario Pay with Paypal
Valuta del negozio: € (Euro)
Icarostore
Icarostore
(12 recensioni)

Icaro Store è lo shop ufficiale della casa editrice I Libri di Icaro. Qui trovi tutte le opere edite dalla casa editric

Vai al negozio

Dettagli prodotto

Figli del tabacco è un romanzo storico-antropologico sulla società contadina salentina, che racconta fatti e vicende, in massima parte realmente accaduti, che vanno dalla fine degli anni ‘50 alla metà di quelli ‘70 dello scorso secolo. Attraverso la vita e le vicissitudini del protagonista Nino Spiriticchiu, e della sua famiglia, l’opera narra degli sconvolgimenti culturali che hanno interessato il mondo agricolo salentino tra gli anni del boom economico e quelli della contestazione studentesca.

Pasquale Spiriticchiu, detto Nino, è il diciassettesimo e ultimo figlio di un’anziana coppia di agricoltori salentini. Nino irrompe quindi nella vita della sua famiglia in modo inatteso e tumultuoso. Alcuni dei suoi fratelli maggiori, già in età di matrimonio, non riescono ad accettarlo e lo considerano il frutto di un errore.

Il piccolo è animato fin dai primi anni di scuola da una bramosia di sapere e da un carattere fuori dal comune. Comincia a leggere tutto ciò che gli capita sotto mano e, fin dall’infanzia, si pone domande sull’universo, Dio e la vita degli uomini. Nonostante le sue inusuali conoscenze, il bambino viene bocciato due volte alle elementari, a causa delle stagionali migrazioni della sua famiglia in Basilicata per la coltura del tabacco.

Il carattere, il sapere e il particolare rapporto con la religione del piccolo Nino cominciano a urtare ben presto le gerarchie politiche ed ecclesiastiche del luogo, che non vedono di buon occhio che un figlio di zappaterra legga tanti libri, e metta in discussione l’ordine costituito, compresi alcuni aspetti della religione cattolica. Anche in famiglia la sua passione per i libri non suscita grande entusiasmo. Anzi, al contrario, i suoi genitori, e alcuni dei suoi parenti, temono che questa lo possa far deviare dalla tradizione della casa, facendolo sognare di cose che un figlio di bifolchi non doveva avere neppure l’ardire di pensare.

Di pari passo al suo bisogno di indagare i misteri dell’universo, Nino sviluppa un sentimento mistico e un amore per il creato che lo spinge ad accostarsi alla vita e alle opere di San Francesco d’Assisi. Comincia così a visitare poveri, vecchi, malati e famiglie avversate dalla buona sorte, portando loro aiuto e conforto.

A dispetto di tutte le opere di carità, che il ragazzo, insieme al gruppo di Azione Cattolica, quotidianamente compie, continua a essere osservato con sospetto dalle gerarchie del paese, tanto da essere considerato ben presto come un piccolo sovversivo e un eretico. Nino comincia a rendersi conto che la fede e le opere pie non sono la migliore medicina per curare il malessere sociale, e per contrastare i brutali soprusi e le ingiustizie perpetrate quotidianamente dai possidenti locali nei riguardi dei contadini.

Spinto dalla voglia di cambiare il mondo, negli anni ‘70 aderisce al Movimento Studentesco, partecipando alle lotte politiche e culturali di quegli anni. Gli attentati, le bombe e il massacro di Pasolini, turbano però profondamente il suo animo pacifico, tanto da farlo allontanare ben presto da quel movimento e da indurlo a riflessioni amare sulla sua terra ed il suo paese.
 



Salvatore Tuma (Supersano, 1956) è laureato in lingue e letterature straniere moderne presso l’Università di Bologna. Appassionato di dialettologia ed etnologia, ha approfondito i suoi studi con diverse ricerche antropologiche, con un occhio di riguardo per le religioni e i rituali dei popoli antichi precristiani. Grazie a una lunga indagine sul fenomeno del tarantismo e sulla cultura popolare salentina, nasce il suo primo romanzo Il cembalo della luna (Capone Editore, 2003).
Figli del tabacco (I libri di Icaro, 2021) è il suo nuovo lavoro letterario.
Attualmente vive e lavora a Parma.

  • Informazioni
  • Policy di reso
  • Condizioni di vendita
  • Privacy Policy
  • Icarostore
  • Città Futura srl
  • www.icarostore.com
  • P. Iva / Cod. Fiscale 04391610757
  • Assistenza
  • Stato ordine
  • Contattaci
  • Segnala negozio
Blomming
Italiano English Deutsch Español Français Português
Euro Dollari Sterline Corona Ceca Swiss franc Dollari Australiani Dollari Canadesi Romanian Leu Corone Norvegesi Valuta personalizzata
Copyright © 2022 - Storeden s.r.l. - P.IVA: 05291520269

Storeden S.r.l. Via Giovanni Amendola, 30 - 31020 Lancenigo di Villorba - Treviso (TV) - Italy
P.IVA 05291520269 - C.F. 05291520269 - Reg. Imp. c/o C.C.I.A.A. di treviso - REA n.433567 cap.soc. 20.000 euro i.v.
Termini di Servizio Regole sulla Privacy Condizioni d'uso Cookie Policy

Powered By Storeden
Invia messaggio
Accedi
Non sei ancora iscritto? Registrati ora
Registrati
Sei già registrato? Accedi subito

Completa i tuoi dati

Errore!

Email o password non corretta

Indirizzo e-mail non valido
Campo obbligatorio
Hai dimenticato la password?
Indirizzo e-mail non valido
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Proseguendo nella registrazione dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e delle condizioni di utilizzo di Storeden.

Errore!

Indirizzo email già registrato. Verifica il tuo indirizzo e-mail oppure effettua il login qui

Errore!

Attenzione. Le password inserite non coincidono

Errore!

Il dominio della tua email non è valida. La mail temporanee non sono accettate.

Errore!

Nome Completo non valido


Completa i tuoi dati

Indirizzo e-mail non valido
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri
La password deve contenere almeno 8 caratteri
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio

Proseguendo nella registrazione dichiari di aver preso visione dell'informativa sulla privacy e delle condizioni di utilizzo di Storeden.

Errore!

Indirizzo email già registrato. Verifica il tuo indirizzo e-mail oppure effettua il login qui

Errore!

Attenzione. Le password inserite non coincidono

Errore!

Il dominio della tua email non è valida. La mail temporanee non sono accettate.

Errore!

Nome Completo non valido

Conferma eliminazione
Sicuro di voler rimuovere questo elemento?
Elimina il tuo account
Procedendo nell'eliminazione i tuoi dati non saranno più disponibili ed andranno persi per sempre.
Segnala negozio

Hai qualcosa da segnalare che riguarda questo negozio? Compila i campi e provvederemo ad analizzare la tua segnalazione.

Indirizzo e-mail non valido
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Apri un negozio Blomming, provalo gratis per 15 giorni.
Campo obbligatorio
Nome negozio già in uso, scegli un nome diverso
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Campo obbligatorio
Indirizzo e-mail non valido
Indirizzo email già registrato.
Campo obbligatorio
La password deve contenere almeno 8 caratteri

Procedendo con la registrazione dichiari di aver letto e accettato le condizioni di utilizzo e di aver preso visione della informativa sulla privacy.

Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso di tutti i cookie.