Zemfira Alekperova è un’artista russa, dotata di una capacità tecnica unica ed estremamente peculiare. Nelle sue tele sono i colori a guidare l’occhio, a decidere e a rivelare quello che la pittrice vuole trasmettere, tramite una pennellata impetuosa e decisa.
Zemfira ricopre la tela di colori densi e corposi, unendo cielo e terra in una danza primitiva di grande impatto. Il tronco sinuoso dell’albero regge una grande quantità e varietà di colore, lasciando all’occhio il compito di mescolare il tutto, percependo ogni tonalità come un dettaglio estremamente coerente con il resto del dipinto. Si avverte l’eco del grido di battaglia della libertà, che svincola i colori e le forme da catene di schemi e contorni e fa scoppiare la primavera.
Un volto antico si origina da un tronco verticale, reso da densi colori colanti. L’occhio vivido ci fissa in una mancata espressione nostalgica di amara consapevolezza. Il tronco, così come il volto dell’uomo, sfuma nel nero dello sfondo, dando l’impressione di essere una visione estrapolata dalla nostra mente e proiettata all’esterno. Un monito recondito che la nostra coscienza ci invita a seguire.
Zemfira è un’artista dalla bruciante sensibilità. Dipinge mondi vivi e soggetti al cambiamento, movimentando l’anima di chi osserva e i colori intensi all’unisono. Si forma tra l’Azerbaijan e l’Italia, dove ha conseguito due master.
Messaggio inviato con successo.
Si è verificato un errore, il messaggio non è stato inviato
Quantità disponibile: 1
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrello
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vai al carrello
La vostra galleria d'arte on-line. Dipinti ad olio, acquerelli,serigrafie d'autore ed oggetti d'arte.
Zemfira Alekperova è un’artista russa, dotata di una capacità tecnica unica ed estremamente peculiare. Nelle sue tele sono i colori a guidare l’occhio, a decidere e a rivelare quello che la pittrice vuole trasmettere, tramite una pennellata impetuosa e decisa.
Zemfira ricopre la tela di colori densi e corposi, unendo cielo e terra in una danza primitiva di grande impatto. Il tronco sinuoso dell’albero regge una grande quantità e varietà di colore, lasciando all’occhio il compito di mescolare il tutto, percependo ogni tonalità come un dettaglio estremamente coerente con il resto del dipinto. Si avverte l’eco del grido di battaglia della libertà, che svincola i colori e le forme da catene di schemi e contorni e fa scoppiare la primavera.
Un volto antico si origina da un tronco verticale, reso da densi colori colanti. L’occhio vivido ci fissa in una mancata espressione nostalgica di amara consapevolezza. Il tronco, così come il volto dell’uomo, sfuma nel nero dello sfondo, dando l’impressione di essere una visione estrapolata dalla nostra mente e proiettata all’esterno. Un monito recondito che la nostra coscienza ci invita a seguire.
Zemfira è un’artista dalla bruciante sensibilità. Dipinge mondi vivi e soggetti al cambiamento, movimentando l’anima di chi osserva e i colori intensi all’unisono. Si forma tra l’Azerbaijan e l’Italia, dove ha conseguito due master.
Completa i tuoi dati
Completa i tuoi dati
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso di tutti i cookie.