Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli il Chardonnay DOC di Sacile (PN) ha un sapore secco, equilibrato e leggermente acidulo. Il profumo di pane fresco e mela golden si sposa perfettamente a tavola con antipasti, piatti a base di pesce e soufflè. La gradazione alcolica ne richiede l’apertura con un leggero anticipo per assaporare al meglio i sentori di mela e acacia.
Profumo: pane fresco e mela golden, con sentori di mela e acacia.
Tecnica di vinificazione: Breve contatto con le bucce. Fermentazione a temperatura controllata, 2 mesi di batonage, 4 mesi di affinamento in vasca.
Abbinamento: si sposa perfettamente con antipasti, piatti a base di pesce e soufflè. Stappare con leggero anticipo e servire a 10-12 gradi °C.
Bicchiere consigliato:
La caratteristica principale di questo bicchiere è la forma della sua apertura che tende ad allargarsi rispetto al corpo. Quando il vino viene introdotto nella bocca, questa particolare forma dirige il liquido principalmente nella punta della lingua, più sensibile alla dolcezza, e quindi ai lati della lingua, più sensibili all'acidità. Questo bicchiere è inoltre adatto per i vini giovani e freschi che hanno inoltre un certo residuo zuccherino che deve essere valorizzato. La forma del calice consente inoltre di concentrare i profumi verso il naso e favorendo la percezione degli aromi delicati e fruttati dei vini giovani.
Casa Vinicola:
Formato bottiglia: 0,75
Regione provenienza: Friuli Venezia Giulia
Tipologia Vino: Fermo
Colore: bianco
Messaggio inviato con successo.
Si è verificato un errore, il messaggio non è stato inviato
Quantità disponibile: 12
Prodotto aggiunto al carrello.
Vai al carrello
Quantità massima acquistabile per il prodotto raggiunta
Vai al carrello
ItaliaWorldWide è lo shop specializzato nella selezione di prodotti Made in Italy, e nella distribuzione online
Vino bianco dal colore giallo paglierino con riflessi verdognoli il Chardonnay DOC di Sacile (PN) ha un sapore secco, equilibrato e leggermente acidulo. Il profumo di pane fresco e mela golden si sposa perfettamente a tavola con antipasti, piatti a base di pesce e soufflè. La gradazione alcolica ne richiede l’apertura con un leggero anticipo per assaporare al meglio i sentori di mela e acacia.
Profumo: pane fresco e mela golden, con sentori di mela e acacia.
Tecnica di vinificazione: Breve contatto con le bucce. Fermentazione a temperatura controllata, 2 mesi di batonage, 4 mesi di affinamento in vasca.
Abbinamento: si sposa perfettamente con antipasti, piatti a base di pesce e soufflè. Stappare con leggero anticipo e servire a 10-12 gradi °C.
Bicchiere consigliato:
La caratteristica principale di questo bicchiere è la forma della sua apertura che tende ad allargarsi rispetto al corpo. Quando il vino viene introdotto nella bocca, questa particolare forma dirige il liquido principalmente nella punta della lingua, più sensibile alla dolcezza, e quindi ai lati della lingua, più sensibili all'acidità. Questo bicchiere è inoltre adatto per i vini giovani e freschi che hanno inoltre un certo residuo zuccherino che deve essere valorizzato. La forma del calice consente inoltre di concentrare i profumi verso il naso e favorendo la percezione degli aromi delicati e fruttati dei vini giovani.
Casa Vinicola:
Formato bottiglia: 0,75
Regione provenienza: Friuli Venezia Giulia
Tipologia Vino: Fermo
Colore: bianco
Completa i tuoi dati
Completa i tuoi dati
Questo portale utilizza cookie per fornire i suoi servizi e consente l’invio di cookie di altri siti ("terze parti") per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze.
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso di tutti i cookie.