La pubblicazione fa parte di una prestigiosa collana, in cui ogni volume presenta i 30 architetti o studi di archittettura maggiormente rappresentativi del panorama internazionale. Anche in questo caso la scelta è stata effettuata sulla base del numero di premi conseguiti e per il contributo originale delle opere sia dal punto di vista culturale che politico e sociale.
I progetti dei “nuovi maestri” sono divenuti iconici per un insieme di fattori decisivi, come la loro spettacolarità o la scelta peculiare dei materiali usati. I trenta architetti presentati hanno raggiunto un posto d'onore nella storia dell’architettura anche grazie al ricorso alle nuove tecnologie, all’automazione, all’approccio funzionale e alla ricerca di soluzioni innovative nel totale rispetto dell’ambiente.
ATELIER HITOSHI ABE
BOLLES + WILSON
DIEGUEZ FRIDMAN ARQUITECTOS & ASOCIADOS
DURBACH BLOCK JAGGERS ARCHITECTS
FEICHTINGER ARCHITECTS
FRANSON WRELAND
GERNÁN DEL SOL
BOTTEGA + EHRHARD ARCHITEKTEN
GORA ART & LANDASCAPE
GRUPO DE DISEÑO URBANO
G TECTS
ARCHITECTUURSTUDIO HH
JAMES CARPENTER DESIGN ASSOCIATES
J. MAYER H.
JML ARQUITECTURA DEL AGUA
JORGE HERNÁNDEZ DE LA GARZA
KCAP ARCHITECTS & PLANNERS
KDA – KLEIN DYTHAM ARCHITECTURE
LANDWORKS STUDIO
MATHAROO ASSOCIATES
OKRA LANDSCAPE ARCHITECTS
PENIZĆ & ROGINA ARCHITECTS
REHWALDT LANDSCHAFTSARCHITEKTEN
STUDIO DANIEL LIBESKIND
THAM & VIDEGÅRD ARKITEKTER
THORBJÖRN ANDERSSON/SWECO ARCHITECTS
TOLAND WILLIAM
TURENSCAPE
URS BETTE ARCHITECTURE