Giochi oscuri di potere. Un serial killer che uccide bibliotecari. La morte è un rivolo silenzioso, che sgorga da un enigma custodito per cinque secoli tra gli affascinanti misteri del Teatro Farnese.
Malaffare e corruzione, amori e conventicole locali, si rubano la scena mentre un giornalista indaga spinto più dall’istinto che dal mestiere. Ma non siamo in una città qualunque: sullo sfondo c’è Parma. C’è la memoria di un passato glorioso e della luce che l’antico Ducato rifletteva in tutta Europa, spinta dalle gesta del suo più grande generale: Alessandro Farnese. Corrado Grisendi, mezzobusto di VideoParma, dovrà indagare nel mondo rarefatto degli studiosi della storia parmense, ricostruire l’epoca tumultuosa delle guerre di Filippo II di Spagna e della sua Invincibile Armada, decifrare messaggi ermetici e guardarsi le spalle da nemici potenti che si muovono nell’ombra. Che segreto custodiva il Farnese? Chi e perché ha trovato oggi risposte che suscitano l’avidità e scatenano l’omicidio? La soluzione del giallo si avrà solo aprendo le porte che collegano nei secoli il delirio di onnipotenza degli uomini. Bisognerà rileggere Platone e meditare sul significato di antichi codici, che parrebbero destinati solo a vetusti topi di biblioteca. E invece…